Accessibilità

Linee guida adottate

Questo servizio web è stato progettato e realizzato seguendo le linee guida WCAG 2.1 previste dallo standard internazionale WAI del W3C, in coerenza con i requisiti di accessibilità WCAG 2.1 - level AA.
Inoltre, sono stati recepiti e applicati i punti di controllo della Verifica Tecnica definiti dalla Legge del 9 gennaio 2004 n° 4 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici" e dal suo recente aggiornamento del Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013 "Allegato A. Regole tecniche disciplinanti l'accessibilità agli strumenti didattici e formativi a favore degli alunni disabili".
I principi che hanno guidato la realizzazione di questo servizio web sono stati definiti sulla base di quanto indicato dalle linee guida WAI del W3C, tra le principali:
Tutte le pagine sono state testate e hanno superato la validazione HTML5 effettuata con il W3C Validator ed è stata inoltre verificata la loro conformità rispetto ai requisiti di accessibilità indicati dalla legge italiana con il servizio ARC Toolkit.

Dispositivi mobile

Questo servizio web è progettato per essere compatibile e correttamente consultato e navigato anche attraverso i principali device tablet e smartphone attualmente usati.